Praticare uno sport con dedizione e costanza รจ unโattivitร che richiede molto tempo e fatica: bisogna seguire gli allenamenti, partecipare a gare e competizioni e non รจ facile combinare questi impegni con quelli scolastici.
Se ti trovi in questa situazione e devi scegliere la scuola superiore piรน consona a te, sappi che esiste un liceo in cui non solo la tua passione per lo sport sarร incoraggiata, ma che ti consentirร addirittura di migliorare le tue abilitร e conoscenze in questo ambito: si tratta del liceo scientifico sportivo.
Questo particolare indirizzo del liceo scientifico รจ stato creato con lโobiettivo di aiutare i ragazzi, che come te si impegnano nello sport, a maturare un bagaglio culturale in cui sapere scientifico e formazione sportiva, siano in perfetta combinazione.
Durante lโiter liceale potrai praticare sport individuali e di squadra con il supporto di unโeducazione scientifica, avrai una maggiore conoscenza del corpo umano e assimilerai nozioni mediche che sono essenziali per preservare il benessere psico-fisico durante lโesperienza sportiva.
Come nelle altre tipologie di liceo scientifico, anche in quello sportivo le discipline del settore letterario sono importanti, poichรฉ lโobiettivo รจ fornire unโistruzione a tutto tondo e aiutarti a studiare qualsiasi materia, in maniera metodica e proficua.
Materie scientifiche al liceo scientifico sportivo
Il settore scientifico in questa scuola รจ rilevante poichรฉ i contenuti presentano molti collegamenti con le discipline relative allo sport. Tra le materie del liceo scientifico sportivo, la matematica รจ quella con piรน ore di lezione durante il biennio, infatti seguirai ben 5 ore settimanali che comprendono anche informatica.
Il programma di matematica verte sullo studio degli insiemi, del calcolo letterale e acquisirai padronanza negli esercizi con frazioni algebriche, equazioni, radicali e disequazioni. Esplorerai il piano cartesiano nonchรฉ la geometria del piano, la goniometria, i logaritmi, i limiti e le derivate. Sarai inoltre istruito sulla statistica e sul calcolo delle probabilitร .
Affronterai lโiter di fisica per 2 ore alla settimana nei primi due anni, che saranno poi aumentate a 3 nel restante triennio. Il percorso avrร inizio con lโanalisi degli strumenti matematici per comprendere i principi della fisica, avrai nozione delle varie grandezze fisiche esistenti, studierai lโambito della luce, della statica, nonchรจ la cinematica, i vettori, i principi della dinamica e della termodinamica.
Dal primo allโultimo anno ti cimenterai nello studio delle scienze naturali che si articolano in biologia, chimica e scienze della terra, per 3 ore a settimana. Vediamo come sono suddivisi gli argomenti:
- Chimica: comprenderai sin da subito i collegamenti con matematica e fisica, avrai modo di addentrarti nel panorama delle varie sostanze chimiche e nella struttura dellโatomo;
- Biologia: sarai coinvolto in un viaggio di scoperta dellโorigine della vita e delle teorie evolutive, della struttura della cellula e dei suoi i meccanismi di divisione.
Comprenderai le leggi di trasmissione dei caratteri ereditari e conoscerai tutti gli apparati del corpo umano; - Scienze della terra: oggetto di studio sono lโuniverso con tutte le sue galassie, il sistema solare, la terra e i suoi moti.
Le lezioni laboratoriali al liceo scientifico a indirizzo sportivo sono meno intense rispetto alle attivitร svolte nei laboratori del liceo scientifico scienze applicate che sono potenziate rispetto agli altri licei.
Le discipline del liceo sportivo che riguardano lo sport
Al centro della tua formazione in questo tipo di liceo si collocano le discipline che ti permetteranno di conoscere meglio il mondo dello sport, si tratta di tre materie: discipline sportive, scienze motorie e sportive e, infine, diritto ed economia dello sport. Diamo uno sguardo a cosa studierai:
- Discipline sportive: consiste nel praticare due sport per ogni anno scolastico sia di squadra che individuali. Ti saranno spiegate le regole e le strategie di gioco, imparerai le tecniche di allenamento e parteciperai alle competizioni. Il monte ore รจ di 3 settimanali nel biennio e di 2 nel triennio;
- Scienze motorie: il piano di formazione si suddivide in pratica e teoria. Nella pratica svolgerai degli esercizi fisici per migliorare le prestazioni del corpo. Nella parte teorica studierai lโanatomia del corpo umano e utili teorie sullโallenamento. Gli orari settimanali sono gli stessi di discipline sportive;
- Diritto ed economia dello sport: sarai istruito circa le norme giuridiche che regolano il mondo dello sport, sulla Costituzione italiana e sui diritti civili, politici e umani. Esaminerai molti aspetti dellโeconomia e apprenderai le caratteristiche dei contratti di lavoro in ambito sportivo.
La tua formazione nel campo dello sport sarร completa e non si limiterร solamente allโaspetto pratico, per consentirti di avere molti sbocchi dopo il diploma, sia per lo studio che lavorativi.

Il settore umanistico-letterario al liceo scientifico sportivo
Se scienze e sport sono fondamentali nella tua formazione in questa scuola, non meno importante risulta il campo umanistico. Tra le discipline del liceo scientifico del ramo sportivo, lingua e letteratura italiana occupa un posto rilevante, dovrai seguire questa materia per 4 ore settimanali per tutti gli anni.
Maturerai una solida base di conoscenza della grammatica e sintassi della lingua italiana con esercitazioni di scrittura di vari testi ed esplorerai la letteratura italiana, partendo dallโantica epica greca, fino al Novecento e al periodo contemporaneo.
Anche il programma di lingua e cultura inglese ti consentirร di acquisire una padronanza delle strutture grammaticali, per arrivare al grado B2. Lo studio della grammatica sarร integrato da quello della letteratura inglese e della civiltร dei paesi di lingua inglese.
Affronterai il percorso di storia e geografia per 3 ore alla settimana nel biennio, mentre nel triennio studierai solamente storia per 2 ore settimanali. Per geografia apprenderai le caratteristiche fisiche del nostro pianeta e di tutti i continenti che ne fanno parte, ponendo lโaccento anche sugli aspetti sociali e culturali dei popoli.
Per storia attraverserai i secoli con tutti i maggiori eventi politici e sociali che si sono susseguiti dalla preistoria sino allโera contemporanea.
Come negli altri indirizzi del liceo scientifico lo studio della filosofia รจ riservato ai tre anni finali per 2 ore a settimana e avrai un quadro completo dellโevoluzione del pensiero a partire dai filosofi greci sino a quelli del XX secolo. Mancano, allo scientifico sportivo, sia lingua e cultura latina, che potresti studiare solo se decidessi di frequentare il liceo scientifico tradizionale, sia disegno e storia dellโarte.
Alcuni licei scientifici sportivi in Italia
Lo scientifico a opzione sportiva รจ diffuso in tutta Italia, uno dei migliori licei scientifici sportivo di Milano รจ il Gerolamo Cardano, con palestre, piscine, attrezzature allโavanguardia, propone vari progetti extra-scolastici, come il laboratorio di lingue straniere, artistico o di recitazione e potrai partecipare a vari giochi e olimpiadi di matematica e di fisica.
Un altro liceo sportivo di Milano che gode di ottima popolaritร รจ quello situato presso lโIstituto Lagrange che ti permetterร di essere un membro di progetti internazionali legati allo sport, di incontrare atleti di fama mondiale e potrai conseguire certificazioni informatiche e linguistiche. Qualora tu voglia puntare a un liceo privato, puoi optare per il Don Bosco Village School con ottime strutture sportive e laboratori per ottenere certificazioni in inglese e spagnolo.
Sei alla ricerca di qualche istituto dove frequentare il liceo scientifico sportivo a Torino? La scelta รจ ampia, tra le diverse scuole cโรจ lโIstituto Sociale e lโIstituto Onnicomprensivo Des Ambrois provvisto di eccellenti impianti sportivi e palestre. Studierai psicologia dello sport e giornalismo sportivo, nonchรฉ una seconda lingua oltre allโinglese.
LโIstituto Primo Levi รจ unโaltra delle tante sedi di liceo sportivo di Torino con campi e palestre per allenarti nellโatletica, nel basket, nella pallavolo, nel tennis e nel calcio, le lezioni sono gestite con una certa flessibilitร oraria per permettere agli allievi di svolgere progetti sportivi presso societร convenzionate.
Un liceo sportivo di Roma con unโottima reputazione รจ lโIstituto Primo Levi che รจ stata frequentato da atleti italiani di risonanza internazionale. Allโistituto paritario Visconti la tua educazione e preparazione nel settore dello sport sarร sostenuta dallโuso di attrezzature e di impianti innovativi e potrai conseguire un secondo diploma in lingua inglese, valido negli Stati Uniti, con lezioni online tenute da insegnanti madrelingua.
Il liceo scientifico sportivo รจ difficile?
Frequentare una scuola dove far pratica di diversi sport รจ la scelta ideale per i ragazzi che giร sono inseriti nel mondo sportivo o che vorrebbero farne parte. Lโimpostazione dello studio รจ caratterizzata da un ottimo connubio tra settore sportivo, scientifico e umanistico, poichรจ il liceo scientifico sportivo ha lโobiettivo di fornire unโistruzione completa.
Se hai deciso di frequentare tale liceo probabilmente ti stai chiedendo: il liceo scientifico sportivo รจ difficile?
Il livello di difficoltร รจ pari a quello di altri licei, dovrai impegnarti in egual misura sia nelle materie del ramo scientifico che in quelle linguistico-letterarie, ma avrai il vantaggio di completare la tua istruzione con la conoscenza di piรน discipline sportive.
Avrai anche altri vantaggi se sceglierai questa strada poichรฉ la tua notevole formazione sportiva ti garantirร molti sbocchi professionali come preparatore atletico, organizzatore di eventi sportivi, consulente o gestore di palestre, di centri per lo sport o di un punto vendita di articoli sportivi.
E se invece volessi continuare a studiare allโUniversitร ? Anche in questo caso hai tante possibilitร di scelta. Puoi indirizzarti verso facoltร come Scienze Motorie, Fisioterapia, Medicina, magari optando per lโarea di medicina dello sport oppure Biologia e per altre facoltร su base scientifica. Avresti una buona formazione anche per affrontare la maggior parte delle facoltร umanistiche a eccezione di quelle che riguardano lโarte o le lingue antiche poichรฉ sono discipline che non tratterai durante la tua esperienza al liceo sportivo.
Prenota da qui la tua prima lezione gratuita di 30 minuti con uno dei nostri tutor