Una delle situazioni piรน spiacevoli che puรฒ capitare a uno studente di qualsiasi scuola รจ dover far fronte al recupero di un debito scolastico in una o piรน materie, anche detto debito formativo, solitamente sono assegnati da uno a tre debiti in discipline diverse, ma di cosa si tratta?
Il calendario didattico prevede che, per ogni materia, siano predisposte sia delle ore da dedicare alla spiegazione degli argomenti specifici, durante le quali il docente illustra le nozioni fondamentali da assimilare, con il supporto del libro di testo e assegna dei compiti che ogni studente deve svolgere autonomamente e sia delle ore da dedicare alle interrogazioni e ai compiti in classe, per verificare il livello di apprendimento di ciascun allievo.
Generalmente lโinsegnante stabilisce da un minimo di due a un massimo di sei verifiche per ogni quadrimestre, suddivise in prove scritte e orali, a ogni test viene assegnato un voto e, al termine del quadrimestre, la media di tutti i voti che ti sono stati attribuiti, determinerร se hai maturato una conoscenza sufficiente o insufficiente in ciascuna materia.
Qualora tu abbia una media che va dal 6 al 10, vuol dire che non hai accumulato lacune o che non ne hai di gravi che possano ostacolare la comprensione di altri argomenti inclusi nel programma di una disciplina. Se, invece, la tua media dei voti รจ inferiore al 6, significa che hai troppe difficoltร , che non hai memorizzato dei concetti basilari e che, quindi, non sei pronto ad andare avanti con lo studio della materia o delle materie in questione. In questo caso cโรจ il rischio che ti venga attribuito uno o piรน debiti formativi. Vediamo cosa succede in questo frangente e come rimediare a tale inconveniente.
Attribuzione del debito formativo e interventi per recuperare nel primo quadrimestre
Il recupero di un debito scolastico per uno studente รจ stabilito durante il consiglio di classe, al termine sia del primo che del secondo quadrimestre. Lโassemblea dei docenti si riunisce per analizzare la situazione di ciascun alunno, considerando la media dei voti, lโimpegno dimostrato durante il percorso, la partecipazione alle attivitร svolte in classe, la condotta e altri eventuali fattori.
Nel caso emerga unโinsufficienza grave in una materia dopo il primo quadrimestre, รจ certo che il consiglio procede allโassegnazione di un debito, comunicandolo tempestivamente allo studente e alla sua famiglia. Inoltre, la scuola organizza dei corsi di recupero da frequentare in orario extra-scolastico per permettere agli alunni problematici di colmare le carenze nella disciplina o nelle discipline che risultano piรน ostiche. In genere, si possono frequentare al massimo due corsi di recupero a settimana, per non rendere troppo pesante lโiter di recupero.
A conclusione delle ore integrative, gli allievi devono sostenere delle verifiche per dimostrare di aver recuperato le insufficienze, cosรฌ da completare la formazione nel resto dellโanno scolastico senza inciampi.
Se ti รจ stato attribuito un debito formativo, se hai frequentato il corso di recupero, ma non hai superato il test finale, vuol dire che non hai risolto il debito e, a questo punto, potresti pensare di affidarti a un tutor personale che ti impartisca delle ripetizioni per sanare tutti i punti critici e che ti supporti nello svolgimento dei compiti.
Il vantaggio di essere seguito da un docente privato รจ poter studiare con il metodo di apprendimento piรน adatto a te, che il tuo insegnante, grazie alla sua esperienza, saprร individuare. Per raggiungere buoni risultati รจ necessario che ci sia anche molto impegno da parte tua, dovrai applicarti in modo costante e prestare molta attenzione a tutto ciรฒ che il tutor ti spiega.
Puoi anche prepararti seguendo solamente le lezioni private con il tuo docente, senza frequentare il corso di recupero per debito formativo offerto dallโistituto. Se hai scelto questa opzione devi comunicarlo alla scuola e poi potrai direttamente sostenere le prove di verifica per dimostrare di aver appianato le difficoltร .
Ricorda che รจ estremamente importante chiarire tutti i dubbi in una disciplina nel primo quadrimestre, per non pregiudicare il rendimento nel restante anno scolastico, per non incorrere in una bocciatura e poi per non dover faticare nel recupero di un intero anno scolastico, piuttosto che di una sola o di alcune materie.
Cosa fare nel caso di un debito formativo alla fine del secondo quadrimestre?
Provvedere al recupero di un debito scolastico assegnato alla fine del secondo quadrimestre รจ piรน problematico rispetto a quanto accade nel primo, per due ragioni: innanzitutto perchรฉ รจ a rischio la tua promozione e poi perchรฉ dovrai frequentare i corsi di recupero nel periodo estivo e studiare di piรน durante le vacanze.
Avere uno o piรน debiti da sanare alla fine dellโanno implica una sospensione di giudizio, ciรฒ significa che il collegio dei docenti non ha ancora deciso se promuoverti o meno, tutto dipende dal risultato dellโesame di riparazione che dovrai sostenere prima dellโinizio del nuovo anno scolastico.
Dopo aver comunicato i debiti da riparare agli alunni, la scuola pubblica il calendario con gli orari dei corsi di recupero, la durata di un corso per ogni materia non deve essere inferiore a 15 ore e gli istituti hanno piena autonomia nello stabilire i giorni e le ore in cui vengono impartite le lezioni: di norma sono tenute tra la fine di giugno e la prima metร di luglio, mentre lโesame di riparazione si svolge tra la fine di agosto e gli inizi di settembre. Se sei in questa situazione puoi scegliere di procedere come meglio credi:
- partecipare esclusivamente alle attivitร scolastiche: puoi decidere di frequentare le ore aggiuntive e poi continuare a studiare da solo fino allโesame di recupero;
- integrare il percorso di recupero scolastico con le ripetizioni private: รจ possibile seguire il corso a scuola e poi continuare a studiare con un insegnante privato fino allโesame decisivo;
- formazione estiva per conto proprio: hai la possibilitร di scegliere di non frequentare gli insegnamenti presso il tuo istituto e di prepararti esclusivamente con il tuo tutor.
Lโesame di riparazione รจ, in ogni caso, obbligatorio. Se preferisci studiare da solo dopo aver concluso il corso integrativo a scuola, รจ fondamentale saper organizzare il tempo da dedicare allo studio durante lโestate per raggiungere il traguardo della promozione.
Sulla base della programmazione dettagliata che la scuola ti fornisce, relativa alla disciplina o alle discipline che devi recuperare, puoi suddividere i giorni in cui concentrarti su ogni parte del programma, creando un calendario. Cerca di studiare almeno due o tre ore tutti i giorni, la continuitร รจ importante per memorizzare meglio le nozioni e tenere la mente allenata allo studio.
Nellโeventualitร in cui non dovessi superare lโesame di recupero, รจ molto probabile che dovrai ripetere lโanno scolastico, soprattutto se non hai riparato il debito in piรน materie. Se, invece, si tratta di una sola materia o se, complessivamente, le tue lacune non sono tanto gravi, il consiglio di classe puรฒ decidere di promuoverti, ma รจ essenziale sciogliere tutte le incertezze per evitare ulteriori complicazioni nellโanno scolastico successivo. La figura di un insegnante personale competente, che possa seguirti costantemente, รจ davvero preziosa per rimuovere le problematiche di apprendimento.

Criteri per scegliere lโinsegnante privato giusto
Individuare il tutor piรน appropriato che ti aiuti nel recupero di un debito scolastico puรฒ essere realmente unโancora di salvezza per te, poichรฉ puรฒ rappresentare un punto di riferimento per tutto lโanno e persino per lโintero periodo di formazione fino allโultimo anno.
Il docente delle lezioni private ti insegna, in primis, come adottare un metodo di apprendimento efficace, ti agevola nella comprensione dei concetti non solo attraverso ulteriori spiegazioni, ma anche aiutandoti a sintetizzare, a creare schemi e mappe concettuali e deve essere molto preparato nella materia o nelle materie per cui cerchi sostegno. Ecco alcune indicazioni utili per selezionare il docente che fa piรน al tuo caso:
- debito nelle materie umanistiche: se il tuo problema รจ Italiano, Storia, Geografia, Filosofia o Storia dellโarte puoi chiedere aiuto a un insegnante laureato in Lettere e Filosofia oppure in Lettere Antiche se hai bisogno di recuperare in Latino e Greco;
- debito nelle lingue straniere: qualora tu abbia difficoltร nellโapprendere lโinglese o qualche altro idioma straniero, non puoi che rivolgerti a un tutor laureato in Lingue e Letterature straniere o in Intrepreti e Traduttori o in Mediazione linguistica, ti fornirร le basi essenziali per imparare la grammatica, per leggere e per scrivere in maniera corretta, oltre che per sostenere una conversazione in lingua straniera in modo fluente. Un docente con questa formazione puรฒ esserti di aiuto anche nello studio di Italiano e delle altre discipline umanistiche;
- debito nelle materie scientifiche: un laureato in qualsiasi indirizzo di Ingegneria รจ un valido supporto per superare le difficoltร in Matematica, Fisica, Chimica, Biologia e Scienze della Terra. Un insegnante formato nel settore dell’economia puรฒ essere adeguato se devi eliminare le lacune in Matematica e se frequenti una scuola la cui formazione รจ incentrata nello studio dellโeconomia aziendale e del marketing come Ragioneria e lโIstituto Tecnico commerciale;
- alunni che rientrano nelle categorie DSA e BES: se le difficoltร di apprendimento sono dovute a condizioni certificate di dislessia, di discalculia o se sono stati riscontrati disturbi di evoluzione e se lo studente รจ stato inserito in un programma di bisogni educativi speciali, potrebbe avvalersi del supporto di un tutor formato per essere un insegnante di sostegno o che abbia frequentato dei corsi specifici per applicare le tecniche didattiche BES.
Puntare su docente con una solida esperienza nellโambito dellโinsegnamento รจ senzโaltro una scelta vincente, perchรฉ รจ in grado di mettere in pratica delle strategie efficaci in base alla tipologia di allievo e alle sue caratteristiche cognitive.
Tuttavia, selezionare un tutor fresco di studi, come uno studente universitario, puรฒ ugualmente avere dei vantaggi, poichรฉ potrebbe crearsi un rapporto di maggior complicitร , le lezioni private potrebbero essere molto piacevoli per il discente e, pertanto, potrebbe essere piรน motivato ad apprendere.
Prenota da qui la tua prima lezione gratuita di 30 minuti con uno dei nostri tutor