Una delle branche della facoltร di Ingegneria che offre interessanti sbocchi lavorativi nel campo delle opere pubbliche รจ quella civile, qualora tu sia propenso a orientarti verso questo indirizzo di studi, sarai senzโaltro curioso di sapere cosa studia durante lโiter universitario, cosa fa e qual รจ lo stipendio di un ingegnere civile.
Partiamo dallo scoprire le mansioni: un ingegnere civile รจ responsabile della pianificazione, progettazione, edificazione, sviluppo e manutenzione di due generi di costruzioni pubbliche:
- strutture: si tratta di vari tipi di edifici a uso pubblico come scuole, ospedali, fabbricati commerciali o sedi di industrie;
- infrastrutture: ovvero le reti di collegamento che servono per gli spostamenti, per la viabilitร pubblica e per altre attivitร fondamentali per lo sviluppo socio-economico del paese e sono strade, gallerie, cavalcavia, ponti, dighe, ferrovie, aeroporti, fognature, parchi, giardini pubblici.
Lโingegnere civile si occupa, non solo di coordinare tutte le fasi di costruzioneย di strutture e di infrastrutture dopo aver elaborato il progetto, ma anche della messa in sicurezza e della verifica attraverso specifiche ispezioni, esegue, altresรฌ, operazioni di agrimensura, ovvero misurazioni di terreni per ripartire le aree e determinarne i confini.
ร esperto di geomatica, ossia รจ in grado di avvalersi di risorse informatiche per il rilevamento di dati ambientali e territoriali, realizzando cartografie, rilevi catastali, fotogrammetrie e svolge, inoltre, i controlli antisismici, provvedendo allโadeguamento delle costruzioni alle norme antisismiche.ย Analizziamo a quanto ammontano i compensi dei professionisti operanti nell’ambito dell’ingegneria civile.ย
Cosa studia e quanto guadagna un ingegnere civile con laurea breve?
Per iniziare il cammino per diventare ingegnere civile devi iscriverti al corso di laurea L7 in Ingegneria civile e ambientale, dopo aver terminato lโesperienza della scuola superiore. Si tratta di un itinerario della durata di tre anni che ti permetterร di conseguire la laurea triennale di primo livello.
Le materie da studiare nei tre anni di attivitร universitaria sono: nel primo anno ti cimenterai in Analisi Matematica 1 con un programma che verte soprattutto sullo studio delle funzioni, poi cโรจ lโesame di Geometria, che riguarda anchโesso le funzioni, oltre alle matrici e agli spazi vettoriali ed euclidei, l’esame di Chimica applicata e studierai Tecnologie dei materiali, una disciplina che ti consentirร di conoscere le varie tipologie di materiali usati nellโedilizia e le loro caratteristiche chimiche.
Contemporaneamente alla formazione che riguarda la matematica e la chimica, il progetto di studio prevede la preparazione in Fisica generale che รจ incentrata, in particolare, sulla meccanica e sulla termodinamica; acquisirai notevole capacitร di rappresentazione grafica del disegno tecnico, grazie al corso di Disegno civile ed รจ necessario sostenere la prova di Lingua inglese per raggiungere il livello B1.
Nel secondo anno, perfezionerai le abilitร matematiche studiando Analisi II, nonchรฉ le conoscenze del calcolo vettoriale e dellโalgebra in Meccanica razionale e seguirai le lezioni di Topografia con lโobiettivo di saper eseguire il rilevamento planimetrico e altimetrico e realizzare una cartografia. Non meno rilevante รจ lโesame di Idraulica che si focalizza sulla meccanica dei fluidi e, infine, Architettura tecnica ti fornirร le basi di architettura urbana.
Al terzo anno dovrai impegnarti per superare lโesame di Scienza delle costruzioni, sarai inoltre istruito sulla termodinamica, sulla trasmissione del calore e sulla termofisica degli edifici e acquisirai i fondamenti di Economia ed Estimo, per essere in grado di effettuare una valutazione economica di fabbricati, aree e fondi rustici.
Avendo ricevuto questo tipo d’istruzione, sarai un ingegnere junior, capace di collaborare con professionisti specializzati in Ingegneria civile a livelli piรน alti, per le mansioni di progettazione, direzione dei lavori, stima e collaudo delle opere edili pubbliche, con un buon livello di autonomia, quando si tratta di procedure basilari e standard. Per ciรฒ che concerne lo stipendio di un ingegnere civile in possesso di laurea breve, ecco la stima delle cifre:
- stage/tirocinio: il corso universitario prevede, di solito, lo svolgimento di stage e tirocini per arricchire la preparazione in senso pratico, in questo caso non guadagnerai piรน di 7.900 euro annuali, in quanto si tratta di uno step essenzialmente formativo;
- ingegnere neolaureato: il guadagno nei primi anni di attivitร dopo il conseguimento della laurea รจ intorno ai 18.800 euro annuali;
- remunerazione media: dopo alcuni anni di professione, il reddito si aggira sui 26.400 euro allโanno;
- dopo circa 10 anni di svolgimento della professione: potresti arrivare a guadagnare 30.000 โฌ annuali e superare tale soglia quando ti troverai a fine carriera.
La retribuzione puรฒ variare, naturalmente, in base al tipo di impresa o societร per cui si lavora, una realtร aziendale importante offre sicuramente contratti che prevedono compensi piรน elevati.
Preparazione universitaria e possibilitร di guadagno di un ingegnere con laurea specialistica
Vuoi puntare a posizioni professionali piรน di rilevo, avere abilitร piรน elevate e guadagnare di piรน? In questo caso รจ opportuno non fermarsi alla laurea triennale, ma affrontare altri due anni di studio presso la facoltร magistrale di Ingegneria Civile e diventare un ingegnere civile denominato โseniorโ.
Cosa si studia al corso di laurea biennale? Le materie a cui dovrai approcciarti sono finalizzate a raggiungere un grado di conoscenza superiore di quanto appreso nella tappa triennale.
Nel primo anno, la preparazione allโesame di Tecnica delle costruzioni ti servirร per interiorizzare nozioni piรน perfette della statica dei fabbricati civili, diventerai anche ben ferrato nelle tecniche costruttive per lโedilizia sostenibile, nella progettazione di fondazioni e di strutture di sostegno, oltre che nella geomatica, per avere buona padronanza nellโutilizzo di software per la realizzazione di cartografie numeriche, di georeferenziazioni o di operazioni di telerilevamento. In aggiunta a ciรฒ, maturerai considerevoli capacitร di progettazione di opere idrauliche, di strade, di ferrovie e delle infrastrutture piรน sofisticate.
Al secondo anno ti specializzerai ulteriormente nelle costruzioni in zona sismica, nella pianificazione dei sistemi di trasporto con modellazione matematico-statistica, nellโelaborazione di progetti complessi con molteplici materiali, nonchรฉ nelle tecniche di consolidamento delle strutture in muratura.
Dove trova impiego un ingegnere civile junior o senior? Puรฒ lavorare presso imprese edili, studi di ingegneria che forniscono consulenza per la progettazione e la direzione dei lavori di edilizia pubblica, societร di manutenzione di strade e autostrade, uffici tecnici di enti locali che eseguono pianificazioni territoriali, nonchรฉ nellโambito della Pubblica Amministrazione. Dopo la laurea specialistica, sarai pronto a occuparti di progettazioni avanzate e innovative, con un riscontro economico decisamente migliore.
Lo stipendio di un ingegnere civile senior parte da una base di 30.000 euro circa, per un professionista fresco di laurea, fino a giungere a una media di 37.650 euro allโanno e potresti arrivare a percepire un reddito di 65.500 โฌ dopo 10/20 anni di esercizio della professione, i profili piรน qualificati, a fine carriera, sono ricompensati con un reddito annuale vicino agli 80.000 euro.

Quanto รจ retribuito un ingegnere civile allโestero?
ฤ ben noto che le prospettive di guadagno di un ingegnere, seppur qualificato, in Italia siano meno rosee di quelle che si possono ottenere in altre nazioni dellโEuropa e del mondo. Qualora il tuo obiettivo principale sia costruire una carriera non solo solida, ma anche ottimamente retribuita, dovresti prendere in considerazione lโidea di praticare la professione in uno dei paesi in cui gli ingegneri sono piรน apprezzati e pagati. Se consideriamo lโEuropa, le cifre calcolate in euro, in diversi stati, sono queste:
- Svizzera: gli stipendi spaziano da una base di 59.000 euro annuali, per i profili alle prime armi o meno qualificati, per arrivare a una media che รจ stimabile in 120.000 โฌ allโanno, mentre i senior, con pluriennale esperienza, arrivano a percepire fino a 188.000 euro annuali;
- Germania: gli ingegneri che si occupano delle opere civili sono molto gettonati in questo paese, la paga media รจ quantificabile in 68.000 euro allโanno; se si vuol fare una valutazione del guadagno mensile, il guadagno varia da 3000 euro per i neolaureati, ai 3700 euro per i junior con alle spalle alcuni anni di attivitร , fino ai 6.000 โฌ mensili per i senior;
- Norvegia: lo stipendio medio, con un discreto bagaglio di esperienza, mensilmente equivale a 4.646 euro che corrispondono a 57.000 โฌ annuali circa, fino a 70.000 euro allโanno a carriera ben avanzata;
- Danimarca: questo stato tratta bene anche i neolaureati che ricevono 59.000 euro allโanno, il guadagno lievita a 79.000 euro dopo 10 anni di attivitร e le risorse con il piรน alto grado di preparazione sono ricompensati con 82.000 โฌ per ogni anno di attivitร professionale.
Come si puรฒ evincere dall’elenco, la Svizzera รจ la migliore opzione per una notevole soddisfazione economica in Europa. Ma, fuori dai confini europei, quanto guadagna un ingegnere civile? Osserviamo la situazione degli stipendi in alcuni stati del mondo:
- Gran Bretagna: un ingegnere che ha da poco conseguito il titolo ha una retribuzione di 27.000 euro allโanno e, man mano che procede con la professione, giunge a una paga annuale di circa 61.000 euro;
- Stati Uniti: il reddito medio allโanno รจ di 92.000 โฌ, ma anche qui la paga varia in base agli anni di attivitร , al tipo di contratto e allโimpresa per cui si lavora;
- Canada: lo stipendio base รจ di 41.000 euro allโanno per salire a un massimo di 73.000 โฌ;
- Australia: il compenso a metร carriera รจ quantificabile in 45.000 euro annuali e, dopo tanta gavetta e affermazione nellโambito dellโedilizia civile, il reddito puรฒ sfiorare gli 83.000 euro annuali;
- Cina: se lavorerai come ingegnere civile in questa nazione, nelle prime fasi guadagnerai sui 27.000 euro per ogni anno di impegno e, quando sarai piรน esperto, riceverai fino a 67.000 โฌ annuali.
A ben vedere, la condizione migliore รจ quella degli ingegneri civili che operano negli Stati Uniti, ma la scelta di lasciare il proprio paese per iniziare una nuova vita in un altro, per giunta cosรฌ lontano, non รจ affatto semplice, dovresti valutare quali sono le tue prioritร prima di prendere la decisione giusta.