Liceo scientifico sportivo: materie e contenuti della tua formazione

Coniugare al meglio la passione per lo sport o la pratica sportiva con la formazione scolastica รจ una possibilitร  reale se sceglierai il liceo scientifico sportivo. Si tratta di una scuola che ti consentirร  di crearti un bagaglio dโ€™istruzione in cui le conoscenze nellโ€™ambito umanistico si trovano in completa armonia con la cultura scientifica e sportiva. Per sapere se รจ realmente il cammino piรน adeguato a soddisfare le tue aspettative, รจ opportuno appurare quali sono le materie del liceo scientifico sportivo e quali sono i contenuti che apprenderai.

Il liceo sportivo รจ, tra tutti gli indirizzi del liceo scientifico, quello di piรน recente istituzione ed รจ stato creato per permettere ai ragazzi, che come te hanno lโ€™obiettivo di rendere lo sport il fulcro della loro crescita personale e, in futuro, anche professionale, di vivere la vita sportiva anche come occasione di arricchimento culturale. In questo liceo potrai approcciarti a piรน sport durante tutto il periodo dellโ€™esperienza scolastica, non solo a livello pratico, ma anche teorico, in maniera tale che il sapere scientifico sia utile a migliorare il rendimento agonistico.

Imparerai come allenarti per ottenere i migliori risultati, quale alimentazione seguire per essere piรน in forma, a conoscere a fondo il tuo corpo per prendertene cura e per far sรฌ che sia maggiormente performante, nonchรฉ a rendere lโ€™attivitร  sportiva unโ€™opportunitร  per relazionarti meglio agli altri e per interiorizzare valori che sono importanti nella vita sociale. Ti addentrerai anche nel mondo dellโ€™economia che riguarda lo sport, per essere pronto a cogliere future opportunitร  lavorative in questo settore.

Quando avrai concluso il tuo viaggio formativo al liceo sportivo e avrai ottenuto il diploma, non solo potrai iniziare un percorso piรน maturo nel campo dello sport, ma avrai una cultura adeguata per proseguire gli studi in facoltร  sia scientifiche che umanistico-letterarie, con una buona preparazione di base e senza difficoltร .

Discipline principali al liceo scientifico sportivo

Proseguiamo con una panoramica delle materie del liceo scientifico sportivo. Il centro della tua formazione in questa scuola รจ costituito dalle tre discipline che riguardano lo sport e sono: Scienze motorie e sportive, Discipline sportive, Diritto ed Economia dello sport. Ecco gli orari e gli argomenti che studierai:

  • Scienze motorie: il monte orario prevede 3 ore settimanali dal primo al quinto anno del corso, il piano didattico include esercizi fisici finalizzati alla preparazione atletica e al potenziamento fisiologico per migliorare la resistenza, la forza e la mobilitร . Inoltre, parteciperai a delle lezioni teoriche per studiare le regole da seguire in campo e gli obiettivi da raggiungere negli sport che pratichi e per essere istruito sullโ€™anatomia del corpo, cosรฌ da saper adottare le tecniche di allenamento piรน efficaci;

  • Discipline sportive: seguirai 3 ore alla settimana di questa materia e 2 ore nel biennio conclusivo, avrai modo di praticare due sport per ogni annualitร , sia individuali che di squadra, presso palestre, piscine e impianti sportivi che lโ€™istituto pone a disposizione. Il programma puรฒ prevedere anche attivitร  fuori sede, come per esempio lo sci, il trekking o la canoa, da svolgere in ambienti diversi da quello scolastico e in strutture esterne. Imparerai, altresรฌ, i migliori metodi di riscaldamento per potenziare le capacitร  organico-muscolari e di coordinazione generale e specifica;

  • Diritto ed Economia dello sport: lo studio di questa materia รจ riservato al triennio conclusivo per 3 ore settimanali, sarai istruito circa tutte le norme giuridiche che riguardano il settore dello sport e la loro evoluzione nel tempo, i principi della Costituzione, le differenti tipologie di sistema economico e di imprese, le operazioni finanziarie, i diversi contratti lavorativi e le attivitร  produttive. Capirai, inoltre, i meccanismi che regolano la Borsa e il mercato, come operano e come sono strutturate le banche e gli istituti di credito. Tutto questo ti servirร  qualora volessi intraprendere una professione legata allโ€™amministrazione economica e giuridica di una societร  sportiva e alla gestione del marketing sportivo.

Considerevole rilievo nel piano di studi del liceo scientifico ad indirizzo sportivo hanno anche le materie dell’area scientifica, la principale รจ Matematica le cui lezioni sono impartite per 5 ore settimanali nel biennio e 4 ore nei successivi tre anni. I contenuti di questa materia sono fondamentali per comprendere quelli delle altre discipline scientifiche.

Durante la tua avventura presso lo scientifico sportivo dovrai cimentarti nello studio degli insiemi, dei monomi e polinomi, delle frazioni algebriche, delle equazioni, delle disequazioni, dei radicali, della geometria del piano e del piano cartesiano. Ampio spazio รจ riservato alle funzioni e sarai introdotto nellโ€™ambito della statistica e del calcolo delle probabilitร . Il programma biennale di Matematica include pure lo studio di Informatica, per imparare a risolvere problemi matematici con particolari software.

Completano il gruppo delle scienze: Fisica, che occupa 2 ore settimanali del calendario scolastico nel biennio e 3 ore nel triennio, questa disciplina ti sarร  utile per comprendere le leggi della statica, della dinamica, della cinematica e della termodinamica e, infine, Scienze naturali che si suddivide in Chimica, Biologia e Scienze della terra e che seguirai per 3 ore alla settimana per tutti gli anni del liceo.

Rilevante รจ ciรฒ che apprenderai nellโ€™ambito della Biologia, perchรฉ ti servirร  per conoscere meglio lโ€™organismo umano e le sostanze nutritive di cui ha bisogno, cosรฌ da adottare uno stile di vita salutare e rendere il corpo piรน forte, piรน sano e piรน pronto a sostenere lโ€™attivitร  fisica e sportiva.

Materie umanistiche del liceo sportivo

Passiamo in rassegna i contenuti delle discipline del liceo scientifico sportivo che appartengono allโ€™area umanistico-linguistica. Buono รจ il grado di formazione che raggiungerai sia in Lingua e Letteratura italiana che in Lingua e Cultura inglese.

Per ciรฒ che concerne Italiano, le cui lezioni ti saranno proposte per 4 ore settimanali in tutti gli anni scolastici, sarai innanzitutto introdotto allโ€™esplorazione di tutti gli aspetti della grammatica e sintassi, cosรฌ da essere in grado di esprimerti correttamente sia nella produzione scritta che oralmente. Imparerai, altresรฌ, ad analizzare un brano narrativo e poetico dal punto di vista tecnico, saprai come redigere un testo argomentativo e un articolo di giornale e intraprenderai un tragitto lungo i secoli di letteratura italiana, partendo dai grandi poemi epici greci come lโ€™Iliade e lโ€™Odissea per poi ripercorrere tutte le opere e gli autori dallโ€™epoca medievale sino a quelli del Novecento.

Anche per Inglese, che seguirai per 3 ore alla settimana dal primo al quinto anno scolastico, ti dedicherai allo studio della grammatica, esercitandoti, inoltre, nella comprensione del testo scritto, nellโ€™ascolto e nella scrittura, nonchรฉ nella conversazione, per saper padroneggiare la lingua nel contesto quotidiano. Infine, ti addentrerai nella storia della letteratura e delle tradizioni del popolo britannico e americano. Tutto lโ€™iter di apprendimento della lingua inglese รจ finalizzato a raggiungere il livello di conoscenza medio-alto B2.

Procederai a grandi passi lungo il tuo itinerario di Storia che, durante il biennio รจ accompagnato dallโ€™apprendimento di Geografia, per 3 ore totali in ogni settimana.  Nei tre anni che seguono, il piano di studio include solo Storia e arriverai al quinto anno con un bagaglio culturale che spazia dalla preistoria sino agli eventi dellโ€™epoca contemporanea.

Nel corso del triennio finale approderai nel mondo della Filosofia per 2 ore settimanali, al fine di osservare come il pensiero intellettuale si sia evoluto nei secoli a partire dagli antichi filosofi greci, come riflesso del contesto storico. Sarร  inoltre interessante scoprire lโ€™origine delle religioni monoteiste e politeiste, grazie allo studio di Religione, per unโ€™ora alla settimana per tutto il periodo del liceo, acquisirai i fondamenti del cattolicesimo e rifletterai sul senso di determinati valori e principi morali. Qualora tu non voglia seguire lโ€™ora di Religione, avrai la possibilitร  di sostituirla con delle attivitร  alternative.

Al liceo sportivo non ti approccerai a Lingua e Cultura latina, una disciplina che puoi trovare solo al liceo scientifico tradizionale e neanche a Disegno e Storia dellโ€™arte che invece รจ presente non solo allo scientifico di tipo tradizionale, ma anche allโ€™opzione di scienze applicate. In questo liceo tali materie non sono trattate per lasciare piรน spazio alla teoria e pratica dello sport.

Perchรฉ scegliere questo tipo di liceo?

Adesso che conosci le materie del liceo sportivo e gli argomenti che tratterai, puoi valutare se tale percorso sia fattibile per te. Innanzitutto, bisogna sottolineare che รจ una scuola pensata per valorizzare lโ€™interesse per lo sport e per consentire agli studenti di dedicarsi alle attivitร  agonistiche senza trascurare lo studio delle altre discipline scolastiche. Questo vuol dire che gli orari e le lezioni sono organizzate in modo flessibile, tenendo conto della necessitร  di spendere tempo per allenamenti e impegni legati allโ€™ambito dello sport.

Oltretutto, avrai delle preziose opportunitร  di partecipare a gare, a tornei, a competizioni anche a livello nazionale, di conoscere famosi atleti e questo non solo risulta altamente formativo, ma potrร  anche aprirti delle interessanti prospettive di carriera per il tuo avvenire di atleta. Un altro vantaggio dello scegliere il liceo scientifico sportivo รจ che sarai istruito a tutto tondo. Un pregiudizio molto comune รจ quello secondo cui un liceo dove si pratica molto sport e dove Latino รจ escluso dal programma, รจ una scuola dove si studia meno e si arriva al diploma meno preparati rispetto agli studenti di altri istituti. Niente di piรน falso!

A ben vedere, il liceo sportivo รจ prima di tutto un liceo scientifico che รจ orientato verso la formazione sportiva, quindi studierai tanto quanto coloro che frequentano le altre opzioni dello scientifico, con lโ€™aggiunta di Diritto ed Economia che di solito manca in vari altri indirizzi.

Come giร  accennato, dopo il diploma potrai affrontare qualunque studio universitario, a eccezione di Lettere antiche o delle facoltร  incentrate sullโ€™arte e allenerai mente e corpo in maniera tale da essere pronto a organizzare la tua vita non solo per proseguire proficuamente la tua crescita nello sport, ma anche per intraprendere qualsiasi altra strada con serietร , impegno e con lโ€™istruzione giusta.


Prenota da qui la tua prima lezione gratuita di 30 minuti con uno dei nostri tutor