Uno degli aspetti che piรน sono tenuti in considerazione nella selezione della scuola superiore รจ la spendibilitร del diploma per ciรฒ che riguarda il futuro percorso di studi e lโinserimento nel mercato del lavoro. Se sei uno studente dello scientifico o se stai valutando lโidea di iscriverti a tale liceo, sicuramente ti stai chiedendo: cosa fare dopo il liceo scientifico?
La strada che potrai intraprendere dopo aver concluso il tuo iter di istruzione superiore, dipende in gran parte dallโindirizzo che hai frequentato, poichรฉ esistono varie tipologie di liceo scientifico con curvature diverse, per ottenere una formazione che abbia un profilo preciso e questo ti aiuterร a capire la direzione da prendere allโuniversitร o in ambito professionale.
Le principali specializzazioni del liceo scientifico sono, in linea di massima, queste:
- liceo scientifico tradizionale: รจ lโopzione ideale se sei interessato ad approfondire in egual modo le materie umanistico-artistiche e quelle scientifiche, cosรฌ da crearti un bagaglio culturale davvero a 360 gradi;
- liceo scientifico scienze applicate: รจ la branca piรน spiccatamente scientifica, le discipline come Matematica, Fisica, Chimica e Scienze sono un gradino piรน prevalenti rispetto allโarea linguistico-letteraria, affronti piรน ore di laboratorio e ti concentri maggiormente sugli aspetti pratici e sperimentali delle materie scientifiche, ma senza trascurare le discipline umanistiche che comunque devi studiare in maniera dettagliata;
- liceo scientifico sportivo: รจ un ramo orientato principalmente allo sport, sia dal punto di vista pratico che teorico; anche se con qualche materia in meno da studiare, per dare piรน spazio allโambito sportivo, la formazione di base รจ nel complesso completa, come negli altri due indirizzi;
- liceo scientifico doppia lingua o scientifico Cambridge: il profilo formativo รจ quello dello scientifico tradizionale con orientamento verso le lingue straniere, otterrai, pertanto, una buona base umanistica e scientifica arricchita dalla conoscenza avanzata dellโinglese e di unโaltra lingua straniera.
Puoi notare che, qualunque indirizzo sceglierai, sarai praticamente preparato su tutto, studiare al liceo scientifico ti apre davvero un ampio ventaglio di possibilitร di istruzione universitaria e di percorsi lavorativi post-diploma pertanto, il tuo impegno sarร sicuramente ben ripagato nel tempo.
Quale facoltร universitaria si puรฒ scegliere dopo il liceo scientifico tradizionale?
Dopo aver frequentato una scuola in cui si studia tanto e che risulta proficua per sviluppare notevolmente le capacitร logiche e di apprendimento, proseguire la formazione allโuniversitร sarebbe lโevoluzione piรน naturale. Con una formazione scientifica e umanistica di pari livello, potresti accedere a qualsiasi facoltร , scientifica, linguistica e letteraria e affrontarla senza problemi. Tuttavia, puoi capire piรน precisamente cosa studiare dopo il liceo scientifico considerando le materie specifiche del tuo indirizzo.
Se frequentando il liceo scientifico tradizionale ti rendi conto di avere una predilezione per le materie letterarie, puoi tranquillamente decidere di iscriverti a Lettere e Filosofia, poichรฉ quando arriverai al quinto anno avrai un buon bagaglio di conoscenza della letteratura italiana e dei movimenti filosofici che si sono sviluppati nel corso dei secoli.
Nel caso desideri specializzarti in Beni Culturali, non incontrerai difficoltร poichรฉ allo scientifico tradizionale hai modo di studiare Storia dellโarte e di praticare il disegno per lโintero percorso, cosรฌ da essere pronto a intraprendere lโAccademia delle Belle Arti o una facoltร che tratta al contempo di arte e di scienze matematiche, come Architettura.
Lo scientifico tradizionale ti consente, altresรฌ, di puntare alla facoltร di Lettere classiche poichรฉ il piano formativo comprende Lingua e Cultura latina per tutti gli anni del liceo. Non cโรจ Greco tra le discipline di studio, ma maturerai una buona forma mentis per la comprensione delle strutture linguistiche del latino che ti aprirร la strada a comprendere anche quelle del greco antico.
Sulla base della curvatura dello scientifico tradizionale per cui opterai, avrai modo di orientarti verso la migliore specializzazione universitaria, diamo unโocchiata alle diverse possibilitร :
- liceo scientifico con potenziamento in Informatica: rispetto al ramo del tradizionale senza potenziamento, in questo tipo di liceo il programma di Matematica include qualche ora in piรน di Informatica alla settimana nel biennio e questo ti darร la sicurezza per indirizzarti a facoltร quali Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o Economia Informatica;
- liceo scientifico matematico: รจ un itinerario formativo che prevede approfondimenti di Matematica e Fisica, scoprendo anche i legami con le materie umanistiche; data la spiccata impostazione matematica, rappresenta la strada ideale per iscriversi a uno dei vari indirizzi di Ingegneria o ai corsi di laurea in Matematica, Fisica oppure Chimica;
- liceo scientifico economico-finanziario: in questa scuola, le lezioni di Matematica sono affiancate a quelle di Economia, per capire le dinamiche del mondo finanziario, cosรฌ che potrai continuare a studiare negli atenei che ospitano i percorsi di Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia e Management, Scienze Statistiche o Ingegneria Gestionale. Oltre a Economia, al liceo con questa curvatura studierai anche Diritto, disciplina utile qualora volessi continuare a formarti in Giurisprudenza o in Scienze Giuridiche oppure in Scienze Politiche;
- liceo scientifico con doppia lingua: se hai scelto questa opzione vuol dire che hai interesse per le lingue straniere, arriverai al diploma con una conoscenza di livello medio-avanzato dellโinglese e di unโaltra lingua, per cui potresti pensare di continuare il tragitto dโistruzione presso Lingue e Letterature straniere, Traduttori e Interpreti, Mediazione Culturale, Mediazione Linguistica e altre facoltร basate sullo studio degli idiomi stranieri.
A ben vedere ogni facoltร di Ingegneria o su base scientifica puรฒ essere affrontata con disinvoltura dopo aver concluso il liceo scientifico tradizionale di qualunque curvatura, cosรฌ come gli studi in Medicina, in Farmacia o attinenti al settore sanitario. Lโampia base culturale che avrai maturato, davvero ti consentirร di studiare all’universitร ciรฒ che piรน ti appassiona, senza mai temere di non essere allโaltezza.
Sbocchi universitari dopo il liceo scientifico scienze applicate
Il liceo scientifico scienze applicate, come lo scientifico tradizionale, ti permette di acquisire una cultura a tutto tondo, le materie da studiare sono le stesse a eccezione di Lingua e Cultura latina, che in questo indirizzo non รจ presente e hai il vantaggio di sperimentare maggiormente in laboratorio le nozioni che apprendi nelle discipline scientifiche, per osservare la loro applicazione nella realtร .
Dunque cosa fare dopo dopo il liceo scientifico scienze applicate per ciรฒ che concerne lโuniversitร ? La direzione ideale รจ quella delle facoltร scientifiche, dopo il diploma puoi optare per tutti i rami di Ingegneria, avrai la preparazione giusta per andare avanti senza difficoltร anche negli indirizzi piรน difficili come Ingegneria aerospaziale, Ingegneria fisica o Ingegneria chimica. Dato che il percorso di scienze applicate prevede approfondimenti nello studio di Scienze e Biologia, puรฒ essere naturale completare la formazione in Medicina e chirurgia, Ingegneria biomedica, Scienze Biologiche, Farmacia, Veterinaria, nonchรฉ Agraria o Scienze Forestali.
Qualora volessi dirigerti a una facoltร umanistica, questo liceo ti procura le basi fondamentali anche per proseguire in tale ambito, puoi tranquillamente avventurarti nel campo delle lettere e della filosofia e in tutte le specializzazioni del settore letterario a eccezione di Lettere Classiche, dato che a scienze applicate non studi latino.
Se sei intenzionato a studiare arte, hai le conoscenze adeguate per iniziare un iter di studi universitari in tale ambito, visto che Storia dellโarte e Disegno ti accompagneranno durante tutta la tua esperienza al liceo scienze applicate. Pertanto, puoi senza dubbio optare per le facoltร artistiche e sarebbe interessante intraprendere il corso di Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali, cosรฌ da unire le competenze scientifiche e tecniche alle conoscenze artistiche che tale scuola ti fornisce
Percorso universitario dopo il liceo sportivo e opportunitร lavorative dopo il diploma di liceo scientifico
Studi o vorresti studiare al liceo scientifico sportivo? Quando giungerai al diploma avrai una preparazione nelle materie scientifiche e umanistiche al pari degli altri indirizzi del liceo e sarai ben inserito nel mondo dello sport perchรฉ potrai apprendere e mettere in pratica varie attivitร sportive.
Le possibilitร di scelta dellโuniversitร sono quindi ampie: puoi portare avanti egregiamente i tuoi studi nelle facoltร letterarie, anche in questo caso, perรฒ, la meno indicata รจ Lettere classiche, poichรฉ in questa branca dello scientifico manca lo studio del latino. Nemmeno le specializzazioni artistiche sono la strada ideale, dato che il piano formativo del liceo sportivo esclude Storia dellโarte e Disegno.
In compenso ti troverai bene nelle facoltร scientifiche, le specializzazioni piรน gettonate da chi si diploma allo scientifico sportivo sono: Medicina, magari con indirizzo in Medicina dello sport e poi anche Infermieristica e Fisioteriapia, data lโimportanza notevole che lo studio delle scienze e dellโanatomia umana riveste nel progetto formativo di questa scuola.ย La strada accademica piรน adeguata รจ sicuramente quella delle specializzazioni che riguardano lo sport ovvero Scienze motorie o Management dello sport.
Sei invece intenzionato a non continuare a studiare dopo aver ottenuto il diploma e vorresti sapere cosa fare dopo il liceo scientifico per entrare nel mercato del lavoro? Se ti diplomerai al liceo sportivo le opportunitร lavorative sono davvero molteplici: potresti trovare impiego presso associazioni e centri sportivi o in qualche palestra in veste di allenatore, di personal trainer o come gestore amministrativo e organizzatore di eventi che riguardano lo sport. In alternativa, potresti pensare di aprire una tua palestra oppure un negozio di articoli sportivi.
Anche per i diplomati allo scientifico tradizionale o al liceo scientifico scienze applicate le occasioni professionali sono varie: hai capacitร organizzative e logiche adeguate per lavorare nellโambito delle segreteria e dellโamministrazione in qualche studio di ingegneria o di architettura o in qualche studio medico, puoi proporti come assistente in un laboratorio chimico o biologico, specie se ti sei formato al liceo scienze applicate e hai giร sperimentato a scuola le attivitร laboratoriali.
Qualora tu abbia frequentato lo scientifico con doppia lingua o con diploma Cambrigde puoi candidarti a lavorare in qualche azienda come responsabile delle comunicazioni con i paesi esteri. Una cosa รจ certa: il liceo scientifico sarร pe te una porta per arrivare a molti traguardi, sia se intendi frequentare l’universitร , sia se vuoi trovare una tua realizzazione a livello professionale.
Prenota da qui la tua prima lezione gratuita di 30 minuti con uno dei nostri tutor