Studiare Ingegneria gestionale online

Uno dei principali criteri per orientarsi verso un iter di studi universitari รจ selezionare una facoltร  che consenta di ottenere una preparazione con buoni sbocchi professionali, una laurea in Ingegneria รจ senzโ€™altro uno dei titoli piรน spendibili sul mercato del lavoro che consente di raggiungere un buon livello di retribuzione e se hai deciso di intraprendere questa strada, hai la possibilitร  di studiare sia in unโ€™universitร  tradizionale, pubblica o privata, sia presso un ateneo telematico riconosciuto dal MIUR.

Nel caso tu sia intenzionato a formarti in modalitร  virtuale e vuoi diventare un ingegnere con ottime prospettive lavorative, potresti optare per Ingegneria gestionale online. Lโ€™ingegnere gestionale รจ una preziosa risorsa per le aziende operanti in molteplici settori poichรฉ possiede svariate competenze, sia dal punto di vista tecnico-scientifico che da quello dellโ€™organizzazione aziendale, vediamo nello specifico di cosa si occupa:

  • controllo dei processi produttivi: sa progettare impianti di produzione con il massimo rendimento, provvedendo alla loro gestione e manutenzione, analizza i flussi produttivi e individua le tecniche per velocizzarli, ridurre gli sprechi e ottimizzare i risultati;

  • controllo della qualitร : esamina il prodotto e si assicura che abbia caratteristiche in linea con gli standard di qualitร  stabiliti dalle leggi;

  • amministrazione delle risorse umane: รจ in grado di organizzare il personale di unโ€™azienda in modo da renderlo ben formato, efficiente e altamente performante;

  • gestione dell’economia aziendale: lโ€™ingegnere gestionale si fa anche carico di supervisionare il budget, le spese e i profitti dellโ€™azienda, per elaborare un efficace piano economico;

  • strategie di marketing: รจ inoltre esperto dei meccanismi di vendita e sa indicare le migliori tecniche di posizionamento dei prodotti sul mercato e di ampliamento del portafoglio clienti.

Grazie a una formazione cosรฌ trasversale, lโ€™ingegnere gestionale รจ una figura chiave nellโ€™amministrazione di unโ€™azienda, per questo le possibilitร  di trovare lavoro sono notevolmente alte. Puoi cogliere lโ€™opportunitร  di seguire in modalitร  online le lezioni del corso di Ingegneria a opzione gestionale, disponibile presso varie universitร  digitali tra cui Uninettuno, Unimarconi e Unicusano, in base al tempo che hai a disposizione e con un piano di studio personalizzato.

Cosa si studia nel percorso di laurea triennale in Ingegneria gestionale online?

Come per tutte le specializzazioni di Ingegneria, anche per quella gestionale dovrai affrontare lo step di primo livello, che dura tre anni e ti permette di ottenere la laurea breve. Per conseguire la laurea triennale in Ingegneria gestionale online devi scegliere il corso L9 in Ingegneria industriale con curriculum gestionale. L’Universitร  Telematica Internazionale Uninettuno offre tale corso che รจ disponibile in due indirizzi, produttivo o economico.

Diamo uno guardo al piano di studi di questi due curricoli, per conoscerne le materie e gli obiettivi formativi. Nel primo anno ti troverai a studiare materie in comune a tutte le facoltร  di ingegneria ovvero: Calcolo e algebra lineare, Analisi Matematica che รจ diviso in due esami, Analisi 1 e Analisi 2, poi devi cimentarti nell’apprendimento di Fisica 1, Informatica, Chimica e Inglese del settore tecnico e a cui si aggiungono le discipline specifiche dellโ€™indirizzo.

Ingegneria gestionale a indirizzo produttivo รจ adatta a coloro che vogliono specializzarsi maggiormente nella progettazione e nel controllo tecnico delle fasi produttive. Ecco quali sono le materie per ogni annualitร :

  • primo anno: le discipline specifiche del primo anno, oltre a quelle comuni, sono Metodi matematici per lโ€™Ingegneria, che prevede approfondimenti del programma di algebra, tra cui lo studio delle funzioni a piรน variabili ed Economia e gestione dellโ€™impresa, per acquisire i concetti base che riguardano lโ€™impresa, il mercato e il sistema economico;

  • secondo anno: ti troverai a studiare Complementi di matematica, per analizzare in modo piรน dettagliato la geometria e lโ€™algebra del primo anno, Probabilitร  e statistica, che ti consentirร  di padroneggiare il calcolo probabilistico e le tecniche di statistica, Disegno tecnico industriale, Elettrotecnica e impianti elettrici, nonchรฉ Fisica tecnica e impianti energetici, Scienza delle costruzioni, uno degli esami piรน difficili, utile per comprendere il comportamento statico e dinamico della struttura di un manufatto e, infine, Economia aziendale;

  • terzo anno: il piano di studi del terzo anno comprende Sistemi di produzione, il cui obiettivo รจ apprendere i vari metodi produttivi aziendali per capirne le dinamiche meccaniche, poi studierai Programmazione e Controllo della produzione, Gestione della qualitร , per avere nozione di tutti i requisiti standard che i prodotti devono possedere, Impianti industriali, per maturare abilitร  di progettazione e di gestione degli impianti e anche Strategia e Politica aziendale, che ti renderร  competente nella gestione di unโ€™impresa a livello economico, organizzativo e di marketing.

La specializzazione di Ingegneria gestionale a indirizzo economico รจ ideale per coloro che intendono puntare a una formazione piรน rivolta allโ€™amministrazione economica e strategica dellโ€™impresa e dovrai approcciarti a queste materie:

  • primo anno: le discipline di studio sono le stesse dellโ€™indirizzo dedicato alla produzione;

  • secondo anno: anche in questa annualitร  si studiano le medesime materie del curricolo produzione, ma al posto di cimentarti in Disegno tecnico industriale, il programma prevede Sistemi informativi e Dati di basi che ti permetteranno di apprendere tutte le tecniche informatiche che rendono unโ€™azienda competitiva;

  • terzo anno: incontrerai le discipline piรน specifiche dellโ€™indirizzo ossia Impianti industriali, Gestione dei progetti, per imparare a elaborare un progetto produttivo e di vendita in un’organizzazione aziendale, Logistica e Supporto al prodotto, per gestire al meglio gli aspetti logistici della produzione, Gestione della qualitร  e Marketing, per saper individuare le migliori opportunitร  di affermazione di unโ€™impresa sul mercato.

Per quanto riguarda i costi di Ingegneria gestionale online triennale, la retta annuale varia in base alla formula di studio scelta: per la modalitร  interamente telematica la spesa รจ di circa 3000 euro allโ€™anno, per quella telematica integrata, che ti permette di seguire le lezioni sia online, sia presso la sede universitaria, il costo annuale si aggira sui 3300 euro, mentre per la modalitร  telematica blended che consiste nella modalitร  integrata con lโ€™aggiunta di materie opzionali, la retta annuale sale a 3,600 circa, ma per ogni formula cโ€™รจ la possibilitร  di pagamenti a rate, sulla base delle proprie esigenze. Queste tre tipologie di formazione sono offerte dall’Universitร  Niccolรฒ Cusano.

Cosa si studia nel percorso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale online?

Dopo aver ottenuto la laurea breve, al termine della fase della triennale, se vuoi rendere la tua formazione piรน completa e aspirare a future posizioni lavorative con piรน responsabilitร , piรน prestigio e maggiori guadagni, puoi indirizzarti alla laurea magistrale in Ingegneria gestionale online il cui corso, come nelle universitร  tradizionali, dura due anni. Questo titolo ti consentirร  di lavorare in aziende che operano in contesti innovativi e che sono produttrici di soluzioni tecnologiche particolarmente sofisticate. Presso lโ€™ateneo virtuale Uninettuno puoi intraprendere la fase specialistica che รจ suddivisa in tre indirizzi: gestione dei processi industriali, sistemi energetici e industria.

Il piano di studi di Ingegneria gestionale online a opzione processi industriali include, per il primo anno, le materie di: Metodi numerici, un percorso incentrato sullo studio di funzioni speciali e dei polinomi ortogonali, poi Diritto commerciale, Organizzazione aziendale, Economia dellโ€™innovazione e anche Materiali e Tecnologie innovative, due discipline utili per avere una panoramica delle innovazioni tecnologiche piรน avanzate.

Studierai Automazione dei processi industriali, che ti renderร  in grado di progettare hardware e software per lโ€™automazione industriale e, per concludere, Gestione dei sistemi energetici. Il secondo anno ti vedrร  coinvolto nello studio di Sistemi e processi di produzione avanzata, Modellazione dei sistemi produttivi e logistici, Gestione dei sistemi meccanici ed Economia e Finanza aziendale.

Se sceglierai di seguire lโ€™area di sistemi energetici, per il primo anno le materie sono circa le stesse di processi industriali, la disciplina mancante รจ Automazione dei processi industriali al posto della quale ti dedicherai maggiormente allo studio dei sistemi energetici per progettare sistemi di sfruttamento dellโ€™energia di notevole efficienza. Al secondo anno, oltre a Sistemi e processi di produzione avanzata, ti avventurerai in materie specifiche come Gestione dei sistemi energetici, Misure e norme di collaudo, in riferimento agli impianti energetici e Impatto ambientale dei sistemi energetici.

La specializzazione in industria si basa, nel primo anno di corso, sulle discipline degli altri due indirizzi a cui si aggiungono Digital innovation, una materia impartita in inglese sulle innovazioni digitali nel mondo dellโ€™impresa e Advanced manufacturing, per un ulteriore studio sulle tecnologie finalizzate a ottimizzare i processi produttivi.

Le quattro materie che compongono il programma del secondo anno della magistrale sono: Ambienti digitali di progettazione e simulazione, Tecnologie digitali per lโ€™industria, Sistemi e processi di produzione avanzati, Modellazione dei sistemi produttivi e logistici. I costi per laurearsi in Ingegneria gestionale online magistrale si aggirano sui 4000 euro, per la modalitร  di studio esclusivamente telematica, integrata oppure blended.

Perchรฉ scegliere Ingegneria gestionale online?

Decidere di laurearsi in un’universitร  telematica, รจ una scelta che nella maggior parte dei casi รจ dettata da esigenze particolari, dovute alla mancanza di tempo e allโ€™impossibilitร  di frequentare le lezioni in presenza presso una sede universitaria. Grazie alle tecnologie di e-learning potrai ottenere una formazione in Ingegneria gestionale online di pari livello rispetto a quella con metodo didattico tradizionale, con la comoditร  di seguire gli insegnamenti da casa tua, accedendo alla piattaforma virtuale che รจ disponibile per 24 ore su 24, dove potrai ascoltare le videolezioni negli orari che preferisci e trovare tutto il materiale necessario per prepararsi agli esami.

Vari sono i vantaggi di studiare in modalitร  online: puoi organizzare il percorso di apprendimento in base ai tuoi impegni, senza doverti spostare e risparmiando sui costi di viaggio, di alloggio in unโ€™altra localitร  e di acquisto di libri e dispense, non dovrai sostenere nessun esame di ammissione, poichรฉ la facoltร  non รจ a numero chiuso e puoi iscriverti in qualsiasi momento dellโ€™anno.

Vi sono atenei digitali che sottopongono gli iscritti a un semplice test di ingresso per verificare le conoscenze di base prima di iniziare il corso di laurea e, qualora ci siano delle lacune, offrono dei corsi di recupero a cui partecipare telematicamente. Inoltre, sarai assistito da un tutor personale che ti sosterrร  sia dal punto di vista burocratico che da quello didattico, aiutandoti a individuare il metodo di studio piรน adatto a te per raggiungere i tuoi obiettivi formativi con successo.

La selezione delle universitร  virtuali dove intraprendere il percorso di Ingegneria gestionale รจ vasta, per cui non avrai difficoltร  a trovare lโ€™ente in cui conseguirai il titolo di laurea triennale o magistrale, con la possibilitร  di svolgere tirocini che ti preparano ad affrontare lโ€™universo del lavoro.


Prenota da qui la tua prima lezione gratuita di 30 minuti con uno dei nostri tutor